ACCADEMIA BUSTESE-LONGOBARDA 0-0
L’importante vittoria tra le mura amiche del Pertini contro la Victor Rho ha confermato la forma ritrovata dai Barbari nelle ultime uscite dopo il passo falso casalingo contro il Casorezzo. Il buono periodo di forma proietta i ragazzi di Fusco verso la sfida contro la capolista Accademia Bustese che vuole far un altro scherzo ad una diretta concorrente dopo la roboante vittoria contro la Lainatese.
Mister Fusco, per questa sfida d’alta classifica, si affida alle sue certezze e schiera i suoi uomini con il canonico 4-3-3 davanti all’insostituibile Zanus.
Primo tempo che parte subito con i Barbari che vogliono attaccare con decisione la partita e infatti la prima possibile occasione per fare male alla capolista Bustese è proprio per i Barbari che però non riescono ad impensierire l’estremo difensore ospite. I padroni di casa però non vogliono essere da meno e rispondono subito al primo squillo al match dei ragazzi di Fusco, ma anche la Bustese non spaventa seriamente Zanus. Dopo una partenza a razzo da ambo i lati, la partita rallenta i suoi ritmi e con fatica, anche per via delle condizioni al limite del manto erboso, fa vedere del bel gioco. La prima frazione si fa notare soprattutto per dei continui cambi di fronte senza poter far emergere la solita trama di passaggi avvolgente dettata da Fusco. La prima frazione termina con un giusto pareggio che denota anche come le due squadre sentono l’importanza della partita per il proseguire delle loro stagioni.
Secondo tempo che comincia sulla falsariga di quella che è stata la prima frazione con le condizioni del campo in continuo peggioramento e che quindi condannano la contesa ad un continuo ping pong da ambo le parti. I Barbari provano ad uscire dalla loro metà campo e provano a fare male alla retroguardia della capolista, senza però mai rendersi veramente pericolosi. Al 15° del secondo tempo però c’è l’episodio che potrebbe cambiare l’inerzia della partita; i ragazzi di Fusco prendono una ripartenza dopo un calcio d’angolo a favore ed Orlando si vede costretto a fermare l’attaccante avversario al limite dell’area con il direttore di gara che si vede costretto ad espellerlo. Dopo questo episodio sfavorevole per i neroarancio la contesa cambia decisamente la sua inerzia con i padroni di casa della Bustese che sentono l’odore del sangue e si riversano in attacco per provare il secondo grande sgarbo del loro campionato. I Barbari si compattano nella loro metà campo e provano a difendere quello che sarebbe un punto fondamentale per il prosieguo della stagione. L’accademia Bustese mette alla corde la retroguardia in inferiorità numerica dei ragazzi di Fusco che però riesce a reggere anche grazie ad un paio di parate grandiose di Zanus che fermano le offensive dei padroni di casa. Gli ultimi minuti di partita sono molto confusi e sono i Barbari ad avere delle due quasi occasioni per portare a casa la partita, ma le offensive proposte da Modoni sono ben fermate dalla difesa della Bustese. La partita clou della 20^ giornata di campionato che prometteva scintille finisce 0-0 dopo una sfida molto equilibrata fino all’espulsione di Orlando.
La prestazione di oggi è ancora positiva poiché anche su un campo in condizioni proibitive, i Barbari hanno provato in tutti i modi a portarsi a casa la sfida. Dopo l’espulsione è venuta ancora fuori la coesione del gruppo che nonostante un momento che avrebbe potuto mandare i titoli di coda, ha saputo reagire e tenere un risultato che risulta essere fondamentale per le ambizioni stagionali dei Barbari.
Testa ora al Mazzo 80 che settimana prossima arriverà al Pertini dove i Barbari proveranno a tornare a prendersi l’intera posta in palio per rimanere attaccati al treno delle grandi del campionato e per dare seguito al buon punto ottenuto in casa della capolista.
Dai Barbari.
Insieme Vinciamo.



