Barbari poco concreti: sconfitta in trasferta

CONCORDIA – LONGOBARDA 2010 2-1
Epoli

Dopo l’ultima inaspettata sconfitta casalinga contro il G.S.Pero, i Barbari tornano in campo per dare una netta svolta all’ultimo periodo che sembra essere nero per i ragazzi di mister Fusco. L’avversario di giornata è il Concordia che all’andata era stato battuto con un gol di Epoli e che oggi rappresenta una sfida playoff che molto dirà sulle ambizioni dei Barbari per il rush finale di questa stagione.

Mister Fusco recupera qualche pedina che mancava da tanto tempo e schiera i suoi con il classico 4-3-3 davanti a Zanus che accompagna i Barbari da inizio stagione.

Primo tempo che comincia con le due compagini che, consapevoli dell’importanza per entrambe della partita, si studiano senza volersi farsi troppo del male. Dopo una decina di minuti di studio, sono i padroni di casa del Concordia a dare la prima sterzata al match con Zanus che deve subito calare una delle sue grandi parate per fermare un’offensiva ospite che avrebbe potuto regalare il vantaggio. Questo primo scossone alla partita sembra mettere definitivamente nel match anche i Barbari che si riorganizzano subito e cercano di imporre il loro solito gioco. Le trame di gioco dei ragazzi di Fusco portano Venuto a bussare in modo prepotente verso la porta avversaria con il suo tiro che sibila il palo e dà solo l’impressione del gol. Dopo questo primo sussulto neroarancio il pallino del gioco passa nettamente nelle mani dei ragazzi di mister Fusco che prendono in mano l’inerzia del gioco e costringono i padroni di casa ad azioni di ripartenza. Nel momento migliore del primo tempo dei neroarancio, quasi alla mezz’ora, il Concordia trova il gol del vantaggio sugli sviluppi di una punizione al limite che si insacca sotto l’incrocio con Zanus che per un dito non riesce a toglierla dal sette. I Barbari, però, non sembrano accusare il colpo e continuano ad attaccare e riescono a sfiorare il pareggio con un destro di Modoni che, da una buona posizione in area, calcia alto e spreca una buona occasione per il pareggio. La prima frazione si conclude con i Barbari in svantaggio nonostante abbiano messo in campo un buon primo tempo.

Secondo tempo che comincia con i Barbari che sembrano essere usciti con una verve decisamente diversa rispetto al primo tempo votata solamente all’attacco e a riprendere una partita fondamentale per la stagione. I primi minuti della seconda frazione son giocati dei neroarancio su dei ritmi folli che portano al gol del pareggio di Epoli che, trovato da un passaggio geniale di Venuto, trafigge il portiere avversario con un gran sinistro dal limite dell’area che si insacca nell’angolino basso. Dopo il gol del meritato pareggio i Barbari si riversano ancor di più all’attacco e iniziano a fioccare le occasioni per gli attaccanti di Fusco. Modoni e Bigioni sono i più pericolosi e proprio sui piedi di quest’ultimo capita la più grossa occasione del secondo tempo neroarancio, però il destro del centrocampista finisce di poco a lato dopo una sponda di testa dello stesso Modoni. I Barbari sono nettamente i padroni del campo con gli avversari che provano a fare male alla retroguardia difesa da Zanus con delle azioni di contropiede; propria su una di queste azioni di rimessa i padroni di casa del Concordia trovano il gol del definitivo 2-1 con Zanus che non può fare nulla perché preso in una situazione di due contro uno a cui si deve per forza inchinare. Dopo il gol dello svantaggio i neroarancio si gettano all’attacco e sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Scotti riesce a farsi fischiare un rigore dopo una collisione in area con il portiere avversario; dal dischetto si presenta Epoli, ma il suo destro si spegne a lato del palo strozzando la gioia del pareggio in gola ai Barbari. Mister Fusco prova a dare un’ulteriore spinta per il finale mettendo in campo tutte le punte a sua disposizione oggi e su una delle ultime sortite offensive i Barbari hanno la palla del pareggio: il sinistro di Panzarea dal dischetto del rigore però si ferma solo tra le mani dell’estremo difensore avversario. Gli ultimi minuti della partita si fanno vedere soprattutto per la grande confusione che le due squadre mettono in campo, chi per difendere un grandissimo risultato e chi per trovare il gol di un pareggio che per quello visto in campo sarebbe più che meritato. La contesa si conclude, però, sul 2-1 che condanna i Barbari alla seconda sconfitta consecutiva dopo quella casalinga della settimana scorsa.

Contrariamente alla prestazione messa in campo al Pertini contro il G.S.Per, oggi i Barbari sfornano una buona gara che però non dà il risultato che i Barbari avrebbero meritato; il leitmotiv è quello che ha accompagnato i Barbari per gran parte della stagione: tante occasioni create e poche concretizzate.

Testa ora al Cuggiono che domenica prossima arriverà tra le mura amiche del Pertini con i Barbari che scenderanno in campo per trovare del sole in questo periodo buio e una vittoria che sarebbe ossigeno per rimanere con le squadre del treno playoff.

Dai Barbari.

Insieme Vinciamo.