Longobarda 2010 – G.S. Pero 1-3
Rorato
Dopo l’ottima vittoria casalinga della domenica passata contro la Polisportiva Furato, i Barbari si ritrovano ancora tra le mura amiche del Pertini per dare continuità dopo l’ultimo risultato favorevole. L’avversario di giornata è il G.S.Pero che già nella partita d’andata aveva messo in grossa difficoltà i Barbari limitandoli ad un pareggio e che oggi è alla ricerca di punti pesanti che la aiuterebbero ad abbandonare le zone pericolose della classifica.
Mister Fusco deve far fronte a squalifiche ed infortuni, ma è conscio del pericolo della partita odierna e schiera i suoi con il collaudato 4-3-3 davanti a Zanus.

Primo tempo che comincia subito in salita per i Barbari che dopo nemmeno un minuto si ritrovato già sotto nel punteggio: sbagliata la palla in uscita bassa e il Pero ne approfitta con Zanus che nulla può fare su un sinistro angolato che si infila proprio di fianco al palo. Lo shock per i neroarancio è grande e la reazione fatica ad arrivare con gli ospiti che vanno a mille all’ora e sono i padroni del campo. Dopo nemmeno un quarto d’ora però i gol di vantaggio per gli ospiti diventano addirittura 2 approfittando di un rinvio della retroguardia di Fusco che colpisce sfortunatamente un avversario che insacca in rete. Dopo il doppio vantaggio ospite i Barbari provano a tirare fuori la testa della loro metà campo, ma non riescono mai ad impensierire davvero il portiere avversario; l’unica timida opportunità è una conclusione di Reitano che viene respinta dalla retroguardia avversaria. Il Pero però non sembra accontentarsi visto che la gioia dello 0-3 viene smorzata da Zanus che para un grande rigore agli avversari. L’episodio potrebbe rimettere in partita i Barbari che però, invece, vengono bucati per la terza volta del pomeriggio dal Pero che sfrutta un’uscita in pressione errata dei Barbari che mette l’attaccante avversario ancora una volta a tu per tu con Zanus che nulla può sul destro angolato dell’attaccante. Da segnalare che l’unica mezza vera occasione della prima frazione per i Barbari è un tiro da fuori di Epoli che viene facilmente controllato dal portiere ospite proprio sul fischio finale del tempo.
Secondo tempo che comincia con mister Fusco che prova a cambiare gli interpreti per dare linfa nuova ai suoi ragazzi per cercare di raddrizzare un pomeriggio fin qui nero. L’atteggiamento che mettono in campo i neroarancio è completamente diverso rispetto a quello della prima frazione, ma la reazione è confusa e non riescono ad arrivare delle nitide occasioni da gol. Gli ospiti stringono le loro maglie difensive in virtù del risultato e provano a colpire in contropiede. L’uomo più pericoloso del secondo tempo in maglia neroarancio è Modoni che, però, non riesce mai a trovare la del gol. I Barbari riescono solo a rendere il passivo meno amaro con il gol del definitivo 1-3 di Rorato che ha la meglio su una palla che rimane in area dopo una palla inattiva calciata dai Barbari.
La battuta d’arresto odierna è pesante soprattutto per l’atteggiamento messo in campo dai Barbari nella prima frazione cosa che nelle altre partite mai era venuta meno. Ora serve resettare e tornare subito a lavorare per tornare a macinare punti per restare aggrappati al treno playoff.
Testa ora al Concordia che settimana prossima ospiterà i Barbari in quella che sarà una sfida playoff e che tanto dirà di come i neroarancio abbiano saputo rispondere a questo periodo di difficoltà.
Dai Barbari.
Insieme Vinciamo.