Barbari fermati in casa dal Cuggiono

LONGOBARDA-CUGGIONO 1-1
Modoni

La sconfitta playoff in casa del Concordia è ancora un nitido ricordo nella mente dei ragazzi di Fusco che però tornano in campo per cercare una vittoria che ormai manca dalla vittoria casalinga contro il Furato. L’avversario di giornata è il Cuggiono che all’andata era uscito vincitore, di misura, dalla contesa e che oggi rappresenta il primo tassello di quella che vuole essere una ripresa per il rush finale della stagione e per stare ancora ancorati al treno playoff che sta pian piano sfuggendo.

Mister Fusco prova a dare maggior sostegno all’attacco e schiera i suoi con il canonico 4-3-3 davanti a Zanus dalle caratteristiche spiccatamente offensive.

Primo tempo che comincia con i Barbari che approcciano la partita con il piglio giusto e prendono fin da subito le redini del gioco in mano costringendo il Cuggiono a difendersi nella sua metà campo. Il buon approccio dei ragazzi di Fusco coincide con le prime palle gol della partita che iniziano a fioccare fin dopo l’inizio della partita. Il primo squillo del match arriva dopo un cross di Panzarea che trova in area prima Modoni che però viene murato e poi Epoli che però non riesce a trovare la stoccata vincente. La pressione offensiva dei neroarancio continua ancora e la seconda buona occasione per i ragazzi di Fusco arriva da una palla ferma con la punizione di De Chirico che viene ben fermata dal portiere avversario. Dopo l’inizio su buoni ritmi i Barbari si calmano e provano a fare male alla difesa del Cuggiono tramite la canonica trama di gioco che però non riesce a trovare gli avanti neroarancio. Il gol del vantaggio arriva  poco dopo la mezz’ora del primo tempo e arriva tramite una palla verticale recapitata da Losa sui piedi di Modoni che si invola in contropiede e una volta a tu per tu con l’estremo difensore avversario incrocia con un sinistro a fil di palo. Dopo il gol del vantaggio i Barbari si limitano a gestire il vantaggio anche grazie agli ospiti che sembrano essere tramortiti dallo svantaggio e non si fanno mai veramente pericolosi dalle parti di Zanus.

Secondo tempo che comincia con un piglio nettamente diverso rispetto alla prima frazione con gli ospiti che sembrano essere entrati definitivamente in partita e iniziano la seconda frazione mettendo sotto pressione la retroguardia guidata da Zanus. I Barbari sembrano invece aver esaurito la buona verve messa in campo nei primi 45 minuti e patiscono la veemenza con cui sono scesi in campo gli ospiti. Dopo un inizio di ripresa difficile i Barbari hanno la palla del 2-0 che capita sui piedi di Panzarea che calcia un gran sinistro al volo che però viene fermato da una gran parata del portiere avversario. Sul ribaltamento di fronte i Barbari subiscono il più classico dei gol dopo averne sbagliato uno, con l’attaccante avversario che salta indisturbato in area di rigore e lascia Zanus immobile senza alcuna possibilità di intervento. Dopo il gol del pareggio, la contesa diventa una battaglia vera e propria con entrambe le squadre che lasciano da parte le trame di gioco e puntano su un gioco nettamente più verticale. Sono gli ospiti che però sembrano avere l’inerzia della partita in mano con i Barbari che provano ad agire di rimessa provando a trovare la difesa avversaria impreparata. I Barbari si fanno notare anche con una punizione dal limite di Epoli che calcia sul palo del portiere che però risponde presente sull’offensiva dell’attaccante neroarancio. L’occasione però più nitida del secondo tempo dei ragazzi di mister Fusco capita quasi sul finire della partita con Bigioni che viene trovato in area di rigore da Reitano, ma indisturbato manda alto il suo colpo di testa. Gli ultimi minuti di partita sono di confusione con le due squadre che provano a trovare quel gol che spaccherebbe un equilibrio che sembra giocarsi su un filo di lana. L’ultima palla pericolosa della partita però capita sui piedi degli avversari che hanno una buona punizione dai 20 metri che però Zanus riesce a controllare senza troppi patemi d’animo e fa terminare la contesa con un pareggio.

I Barbari mettono in campo un ottimo primo tempo in cui forse avrebbero meritato qualcosa in più rispetto a quello che invece hanno ottenuto per poi calare un po’ sulla distanza a testimonianza anche della scomodità che già all’andata aveva fatto vedere il Cuggiono. Il pareggio odierno ha di positivo che i Barbari tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive che però li allontana dal treno playoff che continua a correre spedito e che al momento dista 1 punto.

Testa ora all’Oratorio San Francesco che domenica prossima ospiterà i Barbari che vorranno tornare a portarsi a casa l’intera posta in palio e rimanere a contatto con le rivali playoff.

Dai Barbari.

Insieme Vinciamo.